Isolamento acustico infissi: un valore di 45 decibel per un edificio in via Zurigo 3, a Milano

L’isolamento acustico infissi non è un miraggio: in oltre 20 anni di esperienza, abbiamo messo a punto più di 50 soluzioni per rendere silenziosi gli ambienti in cui abbiamo installato i nostri serramenti. Ed ecco qual è stata la nostra soluzione per via Zurigo 3, a Milano.

Con noi c’era anche Ambrogio Molgora, ingegnere dell’impresa edile con cui abbiamo collaborato in cantiere per questo lavoro di isolamento acustico infissi. In questo articolo, ti racconto il lavoro di via Zurigo 3 attraverso le sue parole.

Isolamento acustico Milano: il caso di via Zurigo 3

Via Zurigo, a Milano, è una strada estremamente trafficata. Ci sono autobus che si fermano e ripartono proprio sotto le finestre dell’edificio a cui abbiamo lavorato, al civico numero 3.

Anche solo per il gran traffico, la situazione relativa all’isolamento acustico era insostenibile. Era davvero necessario intervenire con una progettazione di infissi ad isolamento acustico fin dalle primissime fasi del lavoro. E questo voleva dire sedersi al tavolo della progettazione e collaborare a strettissimo contatto con tutti i professionisti del cantiere.

Questo modus operandi, in particolare, appartiene proprio al nostro Sistema Unico di lavoro Finestra Smart. La prima fase del metodo, infatti, prevede una consulenza personalizzata e un’analisi del caso su cui andremo a lavorare. La fase operativa, poi, comprende la possibilità di collaborare al lavoro fin dalla fase della progettazione, per essere sicuri di restituire un risultato ai massimi standard.

Qui puoi vedere nel dettaglio come lavoriamo.

Qui, invece, puoi trovare alcuni casi che abbiamo già risolto, soprattutto per quanto riguarda l’isolamento acustico infissi.

Ma torniamo alla situazione di via Zurigo 3 e a come abbiamo riportato il silenzio nei 40 appartamenti dell’edificio.

Infissi isolamento acustico: la nuova destinazione d’uso dell’edificio

L’edificio di via Zurigo 3, a Milano, ospitava degli uffici. Poi, il committente ha voluto acquisire l’immobile circa 2 anni fa per ricavarne 40 unità immobiliari.

Tra i professionisti con cui abbiamo collaborato in cantiere, c’è anche Ambrogio Molgora, ingegnere della ditta edile che ha lavorato insieme a noi. Le sue parole sono fondamentali per comprendere a pieno il profondo cambiamento di questi edificio e il livello di complessità degli interventi che abbiamo realizzato insieme.

“Abbiamo dovuto operare su un edificio che già esisteva. In questo caso specifico – e dato anche il caos della strada sui cui l’edificio affaccia – lasciare fuori tutti i fastidiosissimi rumori esterni non è stato facilissimo.

Io sono nel campo edile da tanti anni, mio padre aveva un’impresa edile in cui mi sono formato e in cui ho proseguito con il mio lavoro. Praticamente, sono entrato in cantiere all’età di 15 anni, a quei tempi si poteva fare.

I risultati dell’abbattimento acustico di via Zurigo 3

“Devo dire che in tutto questo tempo un abbattimento acustico che superasse i 40 decibel e raggiungesse addirittura i 45 l’ho visto raramente. Anzi, mai.

5 decibel di differenza possono sembrare poca cosa, ma in realtà significano tantissimo in acustica, perché portano un notevole aumento di prestazioni acustiche.

Ad esempio, con 40 decibel di abbattimento sento magari rumori di fondo con le finestre chiuse. Con 45 decibel, questo rumore di fondo diminuisce ancora. Questo vuol dire che in casa riuscirò a dormire meglio e non sentirò rumori esterni che mi disturbano e compromettono il benessere abitativo in casa.

Andando ancora di più nel dettaglio, posso dire che ci sono rumori particolari – quali, ad esempio, il suono dei clacson – che sono estremamente fastidiosi e con questo specifico lavoro di isolamento acustico infissi vengono ulteriormente ridotti.

Mi viene quasi da dire che è come se l’ambiente si trasformasse di colpo, una volta chiuse le finestre. Sembra quasi di trovarsi in una atmosfera soffusa, un ambiente quasi montano, dove non si sente cosa succede all’esterno. Ecco, in una strada trafficatissima di Milano siamo riusciti a ricreare un ambiente del genere.

Il segreto di un buon isolamento acustico a Milano: la collaborazione

“Il rapporto di collaborazione tra noi imprese fornitrici è stato fondamentale per ottenere un risultato di questa portata. Noi, infatti, forniamo la parte grossa, ma abbiamo bisogno delle competenze e delle capacità degli altri operatori. Siamo abituati a lavorare con i serramentisti, a spesso ci siamo ritrovati a lavorare con serramentisti che non sempre capivano il prodotto, che si limitavano a vendere e lasciavano completamente all’impresa tutte le responsabilità relative all’installazione.

In realtà, il nodo muro – serramento è troppo importante perché non se ne occupi un professionista qualificato e specializzato.

Il lavoro di Lema con il Sistema Unico Finestra Smart

“Ecco perché ci siamo trovati molto bene con Lema e il Sistema Unico Finestra Smart. La squadra di Lema ha avuto la capacità di proporre una soluzione perfettamente personalizzata per il lavoro che dovevamo svolgere.

Questo è stato possibile anche grazie alla loro grande esperienza maturata con tutti gli altri interventi che hanno portato a termine in questi ultimi anni e che ha ci permesso, quindi, di raggiungere un buon risultato di isolamento acustico in questo edificio. Un risultato di gran lunga migliore rispetto a tutti quelli che abbiamo raggiunto in passato.

Il Sistema Finestra Smart fa la differenza nell’isolamento acustico infissi

Questo sistema, quindi, è adattabile anche per altri interventi, anche più piccoli. Ma funziona ancora di più per quegli interventi per cui vengono richieste alte prestazioni.

Di sicuro, il metodo Finestra Smart è in grado di fare la differenza.

E questo lo dico perché l’intervento che abbiamo realizzato insieme a tutti gli altri operatori di sicuro ha portato valore aggiunto a questo immobile. Sono stati rispettati tutti i canoni e le richieste in merito all’isolamento e all’abbattimento acustico. Il risultato è stato un abbattimento acustico che difficilmente si riesce a realizzare concretamente in opera.

Eppure, ci siamo riusciti!

Così, grazie anche al nostro lavoro, il nostro committente è riuscito a vendere più velocemente gli appartamenti e gli utenti finali sono stati contenti di aver comprato appartamenti che dimostrano il loro valore. soprattutto dal punto di vista acustico.”

Come ottenere il massimo isolamento acustico a Milano 

Se vivi e lavori a Milano e vuoi ottenere il massimo isolamento acustico possibile, chiedici una consulenza. 

Grazie al nostro Sistema Unico di lavoro Finestra Smart, sapremo indicarti come risolvere qualsiasi problema di isolamento acustico infissi e realizzare un ottimo isolamento acustico anche in situazioni molto critiche.

Qui potrai compilare il modulo per essere ricontattato.

"IN 5 STEP"
La guida Finestra Smart

Le informazioni indispensabili per cambiare i tuoi serramenti, senza spendere soldi inutilmente.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

"IN 5 STEP"
La guida Finestra Smart

Le informazioni indispensabili per cambiare i tuoi serramenti, senza spendere soldi inutilmente.

Cerca

Ultimi articoli

Seguici su Facebook